
Chiusura della raccolta firme
🎉 Possiamo finalmente comunicare che sono state raccolte 11.000 firme per chiedere che il Pratone di Torre Spaccata diventi tutto parco! Più del doppio di
Rimani aggiornato sulle novità, le battaglie e le iniziative del Comitato Pratone Torre Spaccata!
🎉 Possiamo finalmente comunicare che sono state raccolte 11.000 firme per chiedere che il Pratone di Torre Spaccata diventi tutto parco! Più del doppio di
La petizione si è conclusa con ben 11000 firme. Più del doppio di quelle necessarie a far sì che l’Assemblea Capitolina discuta la delibera 🎊
A 7 giorni dal tragico incendio che ha distrutto gran parte degli autodemolitori della Togliatti e parte del PAC e del Pratone, affidiamo i nostri
Si è svolta ieri, 6 luglio 2022, la Commissione ambiente e urbanistica del Comune di Roma, alla quale come Comitato per il Pratone di Torre
Un silenzio assordante! Sono anni che si parla di tutela del Pratone di Torre Spaccata: sembra addirittura che il primo scambio documentale tra Sovrintendenza Capitolina
Abbiamo avuto modo di partecipare, in data 5/05/2022, alla seduta della Commissione PNRR presieduta dal consigliere capitolino Giovanni Caudo, che ringraziamo per il cortese invito,
Speravamo non ce ne fosse più bisogno, invece dopo 16 anni è tornato il momento di (re)incartare il Pratone – come avevano già fatto i
Di nuovo, abbiamo l’esigenza di entrare nel dettaglio delle dichiarazioni dell’Assessore (trovate qui l’intervista su Roma Today). Punto per punto, Sindaco, Assessore alla Cultura, Assessora
Introduciamo la nostra riflessione sull’articolo pubblicato in data 13/04/2022 riportando le parole di Adriano La Regina, archeologo, accademico italiano, presidente dell’Istituto nazionale di archeologia e
Un commento sull’articolo apparso oggi sul quotidiano La Repubblica, che ringraziamo per aver dato questo grande spazio alla questione Daniele Autieri e Marina de Ghantuz